Nata a Genova, dove si laurea in lettere classiche, Patrizia Comitardi insegna per dieci anni nella scuola superiore. Incontra il teatro collaborando con alcune colleghe alla realizzazione di  laboratori e spettacoli di teatro-scuola e lavorando come genitore nei gruppi-spettacolo delle scuole dell’infanzia di Modena.

Si forma come attrice presso Drama Teatri (MO) attraverso stage e laboratori con Marco Baliani, Tanino De Rosa, Luisa Pasello, Kaya Anderson, Stefano Vercelli, Anne Zénour, Dramamundi Teatro,  Mamadou Dioum.  Nel Maggio 1999 partecipa ad “Arlecchino versus Shakespeare” condotto da Paolo Rossi; nel giugno 2000 lavora come attrice nello studio “Humana Fiction” per la regia di Stefano Vercelli. Nel 2003 lavora per la compagnia Laminarie di Bologna nello spettacolo "Jack e il fagiolo magico".

Dal 1997 conduce progetti e incontri di lettura animata e laboratori per bambini ed adulti  in scuole e biblioteche di Modena e provincia ed ha avviato un ricerca sul teatro d'ombra.

La  collaborazione con il fotografo Dante Farricella allo studio dell’interazione tra immagine, parola e suono, ha dato vita a letture-spettacolo per adulti, come “Lo stereoscopio dei solitari” di Rodolfo Wilcock e ”Il viaggio di Don Chisciotte nella Spagna di oggi”, “La pietra di Dio nella città”.

 

Scarica il Pieghevole della

Città dell'arcobaleno