La città dell'arcobaleno
Crea cicli, progetti di lettura e spettacoli rivolti ai bambini dell'asilo-nido, della scuola dell'infanzia ed elementare, animando le storie con diapositive, ombre, pupazzi, musiche scelte fra i generi più vari o create appositamente.
È disponibile ad interagire con insegnanti ed educatori per approntare interventi mirati, secondo le più varie esigenze didattiche.
Cerca di favorire con le sue proposte un incontro precoce e felice con il libro, nella convinzione che ciò costituisca un importante supporto per altre positive esperienze di accostamento alla lettura e per la formazione di un futuro buon lettore.
Costruisce i propri interventi di lettura animata in modo che siano emozionanti e coinvolgenti ma rispettosi dei ritmi di percezione e reazione dei bambini.
Offre laboratori grafico-pittorici, manipolativi e teatrali sempre ispirati alle letture, così da aiutare i bambini a far proprie le storie ascoltate, stimolando in loro la crescita di vari linguaggi espressivi.
Rivolge proposte anche ai genitori, per sensibilizzarli ai temi della lettura, fornendo loro l'occasione di apprendere tecniche e strategie per la lettura ad alta voce.
Dedica particolare attenzione ai temi della multiculturalità e dell'ambiente